Il “secolo breve” che ormai abbiamo alle spalle ci ha consegnato oltre che due rovinosi conflitti mondiali, anche – ma soltanto con riferimento ad alcune nazioni – il modello idealizzato di “modernità” connesso inscindibilmente alla prorompente ascesa dell’industrializzazione, che declinato nel contesto urbanistico ha voluto dire il mito della (ri)costruzione di città “nuove”, quale prodotto …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ricominciare-dalle-periferie/
La tentazione della Chiesa nazionalista
Le analisi dei flussi di voto dopo le elezioni europee del 26 maggio scorso si sono basate su di un campione tutto sommato ristretto della base elettorale complessiva, giacché solo il 54.5% degli Italiani aventi diritto è andato al voto per rinnovare la nostra rappresentanza al Parlamento di Strasburgo. Ciononostante, tali analisi sono comunque importanti …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/la-tentazione-della-chiesa-nazionalista/
Politiche demografiche e migratorie.
Stefano ALLIEVI: Immigrazione. Cambiare tutto.
La necessità di uno sguardo sui temi dell’immigrazione all’interno di questo corso nasce da una esigenza precisa: quella di pensare per un momento – e analizzare senza timori – almeno due temi fondamentali che in questo tempo sono – secondo svariate declinazioni – al centro dell’agenda politica: la crisi demografica – l’invecchiamento del nostro mondo, …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/politiche-demografiche-e-migratorie-stefano-allievi-immigrazione-cambiare-tutto/
Merate (LC), venerdì 3 maggio ore 20,45 – incontro sull’importanza dell’Europa con Antonio Padoa Schioppa
Il Dossetti in rete con l’Associazione La Semina di Merate (Lc) propone il Dialogo tra i giovani elettori ed il professor Antonio Padoa Schioppa, già relatore del Corso di quest’anno. Prosegue così il nostro sforzo, in questi mesi di vigilia elettorale, di proporre alle persone, ai cittadini, momenti di riflessione sull’importanza dell’Europa, come dimensione ideale …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/merate-lc-venerdi-3-maggio-ore-2045-incontro-sullimportanza-delleuropa-con-antonio-padoa-schioppa/
Economia, lavoro, welfare. L’Europa che vogliamo.
MILANO, mercoledì 8 maggio, ore 18.00 sala Fondazione Memoria della Deportazione, via Dogana 3 – 2° piano. LibertàEguale MilanoLombardia, Circoli Dossetti, Associazione Democratici per Milano promuovono l’incontro con: Pier Carlo Padoan Deputato, già Ministro del’Economia Patrizia Toia Parlamentare europea uscente, candidata nelle liste del PD alle elezioni europee nella circoscrizione Nord Ovest Enrico Morando Già …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/economia-lavoro-welfare-leuropa-che-vogliamo/
I cristiani verso un nuovo movimento dei lavoratori
Milano, sabato 13 aprile 2019 – ACLI milanesi, via della Signora 3 Al cristiano si chiede di essere tale in tutti gli aspetti della propria vita, ma oggi non dispone più di orientamenti e sostegni provenienti dalla Chiesa, il cui interesse nei confronti di questo aspetto della vita sociale è anzi fortemente calato nel corso degli …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/i-cristiani-verso-un-nuovo-movimento-dei-lavoratori/
POVERI E CAPITALE.
Serata di presentazione del libro di Paolo Sorbi.
“…Paolo Sorbi privilegia nella sua ultima fatica editoriale il rapporto tra “povertà e capitale”, cioè di una sorta di dannazione atavica e la sua forma storica di controllo, e non quello tra “operai e capitale”, elemento caratteristico quest’ultimo soltanto dei Paesi Occidentali industrializzati tra la metà del secolo XIX ed il successivo. Tale speculazione ha …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/poveri-e-capitale-serata-di-presentazione-del-libro-di-paolo-sorbi/
Diritti e doveri. Alessandro BARBANO: Troppi diritti.
L’Italia tradita dalla libertà.
Il titolo di questo libro è ovviamente provocatorio: nella nostra epoca di diritti non se ne hanno mai troppi, e l’insistenza sulla tematica del rapporto diritti/doveri è a dir poco impopolare, il che spiega fin troppo bene, ad esempio, l’impopolarità e la marginalità del pensiero di Giuseppe Mazzini, l’Apostolo della libertà che intitolò la sua …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/diritti-e-doveri-alessandro-barbano-troppi-diritti-litalia-tradita-dalla-liberta/
Europa sì o Europa no? I rischi e le opportunità.
Antonio PADOA SCHIOPPA: Perché l’Europa. Dialogo con un giovane elettore.
In Perché l’Europa – Dialogo con un giovane elettore – Antonio Padoa Schioppa, professore emerito dell’Università degli Studi di Milano, insigne storico del diritto, tenta di rispondere ad uno dei tanti giovani elettori, che vivono in maniera critica la politica e si interrogano sulla reale portata della democrazia sulle nostre vite, circa i più diffusi …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/europa-si-o-europa-no-i-rischi-e-le-opportunitaantonio-padoa-schioppa-perche-leuropa-dialogo-con-un-giovane-elettore/
Un rinnovato bisogno di relazione on line
Di Andrea Rinaldo Siamo nell’era delle reti telematiche, della connessione permanente, di tutte quelle applicazioni (peraltro in continua evoluzione) per il mondo di Internet basate sul concetto informatico di Web 2.0, il quale consente agli utenti di interagire e di modificare i contenuti, come si dice, online. Si tratta di un cambiamento certamente epocale nel …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/un-rinnovato-bisogno-di-relazione-on-line/