…ma non come ci aspettavamo. Proviamo, ancora una volta, a guardare le cose secondo una prospettiva lunga: negli anni ’80 aveva avuto inizio, in Italia ma non solo, una grande fase di trasformazione della società. In maniera estremamente esemplificata, diremo che la fusione di interessi tra istanze di liberazione del capitale e della finanza e …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/la-transizione-e-finita/
Incontri Riformisti 2019
Multilateralismo e sviluppo sostenibile: governare le diseguaglianze, progettare la nuova Europa.
30 novembre – 1 dicembre, Eupilio (Co) – Sala Auditorium – Casa di Ritiri Spirituali dei Padri Barnabiti, Via S. Antonio Maria Zaccaria 17 Le Associazioni di cultura politica LibertàEguale MilanoLombardia, Circoli Dossetti, Associazione Democratici per Milano promuovono INCONTRI RIFORMISTI 2019 (scarica qui il PDF del programma) Sabato 30 novembre Ore 8.45 Ritrovo dei partecipanti e accoglienza Ore …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/incontri-riformisti-2019multilateralismo-e-sviluppo-sostenibile-governare-le-diseguaglianze-progettare-la-nuova-europa/
Verso una nuova civiltà politica.
Salvatore NATOLI: il fine della politica.
Dalla “teologia del regno” al governo della contingenza.
Il sentiero attraverso il quale Salvatore Natoli ci fa inoltrare, con rigore e insieme con bellezza, ripercorre l’idea stessa del pensiero della politica all’interno del pensiero occidentale, e lo fa partendo dal concetto vissuto dell’escatologia, che si mostra come l’a priori spaziale e temporale di ogni prospettiva che si dia come politica. La contemporaneità si …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/verso-una-nuova-civilta-politica-salvatore-natoli-sabato-9-novembre-2019/
Verso una nuova civiltà economica.
Marco MORGANTI: Strade giuste.
Economia e società nel segno del bene comune.
Oggi più che mai, “siamo tutti chiamati a vigilare come sentinelle della vita buona ed a renderci interpreti di un nuovo protagonismo sociale, improntando la nostra azione alla ricerca del bene comune e fondandola sui saldi principi della solidarietà e della sussidiarietà”. Idee che ritroviamo anche nel libro che oggi presentiamo. Ma che alle buone intenzioni …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/verso-una-nuova-civilta-economica-marco-morganti-strade-giuste-economia-e-societa-nel-segno-del-bene-comune/
Siria: la porta degli imperi
Se dovessimo fare un’analisi delle visioni geopolitiche della Siria dal punto di vista delle grandi potenze regionali (Russia, Turchia, Iran e Arabia Saudita), tutte concorderebbero nel considerare Damasco “la porta di accesso” al Medio Oriente, il cui controllo garantisce l’egemonia della regione. La rilevanza geo-storica siriana fa si che nel paese si concentrino una pletora …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/siria-la-porta-degli-imperi/
Un atto di guerra senza giustificazioni
Ieri, 9 ottobre, la Turchia si è resa colpevole di un atto unilaterale di aggressione alla Siria. Sull’obiettivo di questo atto di guerra, e sui potenziali obiettivi dei diversi attori che nel corso di questo decennio si sono dati appuntamento in Siria per combattere una specie di campionato del mondo di guerra (o di Olimpiade …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/un-atto-di-guerra-senza-giustificazioni/
Economie globali e formazione del consenso
21° corso di formazione alla politica dei Circoli Dossetti Milano, ottobre 2019 – maggio 2020 Dieci incontri il sabato mattina con: Marco Morganti, Salvatore Natoli, Giovanni Ziccardi e Gabriele Suffia, Stefano Serafini, Fabio Merlini, Luca Diotallevi, Mauro Ferraresi, Alessandro Rosina. La quota associativa per tutto il corso è di 10,00 euro a persona che si potranno …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/economie-globali-e-formazione-del-consenso/
L’estate torbida
Dal 6 agosto al 5 settembre lo scenario istituzionale italiano è radicalmente cambiato: all’inizio del mese dedicato tradizionalmente alle vacanze Matteo Salvini, leader della Lega ormai partito nazionale (e primo d’Italia, secondo i risultati delle elezioni europee alle quali aveva tuttavia partecipato poco più della metà degli aventi diritto), Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/lestate-torbida/
Culture, non cose, politiche
Nei giorni in cui i nostri ragionamenti vertevano sugli scenari di opportunità che proprio per il Partito Democratico si erano aperti con il varo del Governo Conte II, irrompe sulla scena politica nazionale la decisione di Matteo Renzi e, almeno in questa prima fase, di una parte degli esponenti politici a lui più vicini, di …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/culture-non-cose-politiche/
Ossessionati dal potere, verso l’ingovernabilità perpetua
Ancora una crisi di governo, ancora la prospettiva di nuove elezioni. Con puntuale malafede, nei giorni in cui gli Italiani cercano spazi di recupero dalle fatiche del lavoro e della precarietà, e si preparano ad un inverno che si preannuncia difficile, il “governo del cambiamento” collassa, tradito dalla Lega. E questo nonostante sia stato proprio …
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ossessionati-dal-potere-verso-lingovernabilita-perpetua/