
Quinta lezione del Corso di Formazione alla Politica 2023-2024
POLITICHE DI GIUSTIZIA – La disuguaglianza nella società contemporanea.

Luca Castiglioni, nato a Legnano nel 1981, è prete della Diocesi di Milano dal 2007. Ha conseguito i gradi accademici a Milano nel 2006, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Baccalaureato in Teologia), a Roma nel 2012 presso la Pontificia Università Gregoriana (Licenza in Teologia Fondamentale) e a Parigi nel 2019 presso le Facultés Jésuites-Centre Sèvres (Dottorato in Teologia).
Dal 2015 insegna Teologia Fondamentale nel Seminario di Milano e in varie scuole diocesane di teologia dedicate ai laici. Contribuisce alla rivista La Scuola Cattolica, è membro dell’équipe diocesana per la formazione permanente del clero, presta servizio di coadiutore festivo nella comunità pastorale S. Eusebio (VA) – (fonte Seminario di Milano)

Maria Cristina Bartolomei, è una docente universitaria e teologa italiana. Cresciuta a Venezia, ha compiuto gli studi di Filosofia presso l’università di Padova e di Teologia presso l’università dei Benedettini Sant’Anselmo a Roma.
Già professore associato confermato di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli studi di Milano, vi ha tenuto anche l’insegnamento di Filosofia della religione; ha fatto parte del Collegio docenti del Dottorato in Filosofia e Scienze dell’uomo e del Direttivo della SIFM (Società Italiana di Filosofi a morale). Componente della Direzione della rivista «Filosofia e Teologia», del Comitato Scientifico dell’Associazione Italiana per gli Studi di Filosofia e Teologia (AISFET), della direzione della collana «Biblioteca di Filosofia e Teologia» presso le edizioni ESI di Napoli, dirige anche presso Mimesis la collana «Intessiture». È socia ordinaria della Associazione teologica Italiana e della sezione svizzera della Associazione delle teologhe europee (ESWTR/AFERT). (fonte Beweb Chiesa Cattolica)