Articoli dell'autore
28 aprile 2014 ore 18 – ACLI Milanesi, via della Signora 3 – Milano Presentazione del volume di Salvatore Natoli Antropologia politica degli italiani 1) Registrazione completa della serata 2h 00′ 29″ – 2) introduzione di Paolo Colombo 12′ 08″ – 3) intervento di Giovanni Bianchi 35′ 39″ – 4) intervento di Paolo Petracca 3′ 42″ – …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/presentazione-volume-salvatore-natoli-antropologia-politica-degli-italiani/
Questo testo di Luciano Gallino è forse il più politico fa i molti suoi che abbiamo presentato nell’arco di quindici anni presso il Circolo Dossetti. Non che gli altri non presentassero evidenti risvolti politici visto che si occupavano di materie politiche per eccellenza come l’economia ed il lavoro. Però mai come adesso lo studioso torinese …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/luciano-gallino-colpo-banche-governi/
Presentiamo oggi il libro “Euro ultima chiamata” firmato da “Carlomagno”, nome collettivo sotto il quale si nascondono diversi economisti tra i quali, come vedremo, il nostro relatore Andrea Boitani. L’euro «è una moneta senza Stato: di questa mancanza risente» ha dichiarato Ignazio Visco, Governatore di Banca d’Italia, in una Lectio Magistralis al Collegio Borromeo di …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/andrea-boitani-euro-ultima-chiamata/
Il tema affrontato da Piana è di grande rilievo dal punto di vista teorico e di grande attualità. La versione del testo che abbiamo sottomano è del 2009, è stato scritto quindi prima della crisi notevole dell’economia finanziaria e quindi dell’economia reale che ha attraversato i cosiddetti paese dell’occidente industriale avanzato, eppure contiene un’analisi lucida …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/giannino-piana-efficienza-solidarieta-letica-economica-nel-contesto-globalizzazione/
Domenica 30 marzo 2014, presso i locali della parrocchia “San Giuseppe nel tempio”, viale Caduti in guerra, MODENA Sulla base delle richieste e delle riflessioni uscite dal precedente incontro a Rimini, in questo secondo incontro di Modena ci concentreremo sulla dimensione comunitaria che il lavoro porta con sé.
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/inventare-insieme/
Questa vita viaggia sempre troppo di fretta e i pensieri faticano a rincorrerla. La nostra leggerezza esistenziale discende dunque da qui: da questo divario tra il vortice dell’esistenza e le pause di un pensiero che sempre più raramente viene a noi. È la frenesia che ci uccide e ci lascia bambini in senso negativo: va …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/la-vita-lesta-racconti-sestesi/
Da sempre la poesia è manifestazione sorprendente e da sempre incontenibile. Si perde nei secoli, errabonda, e riemerge negli spazi più improbabili. Nulla le è impedito: negli stili, nei metri, nei toni e neppure nelle condizioni. Soprattutto in uno Strapaese come l’Italia che ha giusta fama di avere più poeti (e sedicenti) che lettori. Quindi …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/metacronache/
Cos’è il lavoro? Il lavoro si è collocato nelle tecniche e nella quotidianità al seguito del mito del progresso infinito trasformatosi nel mito della crescita infinita. Il lavoro come fondamento e il lavoro come orizzonte. In questo primo libro delle edizioni Eremo & Metropoli don Raffaello Ciccone – già responsabile dell’Ufficio della Pastorale del Lavoro della diocesi …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/il-lavoro-come-ordinatore/
Come reimpostare il senso della nostra democrazia all’interno di quella grande declinazione del politico e del sociale che è, è stato e ci auguriamo possa continuare ad essere, il welfare. Se è vero che la crisi che stiamo vivendo non è solo economica, ma anche sociale, antropologica ed etica e – in Italia – anche …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/johnny-dotti-buono-e-giusto-il-welfare-che-costruiremo-insieme/
Un anno fa l’ombra di Celestino V, se proprio Dante si riferiva a lui in quel breve inciso dell’ Inferno, tornò ad aggirarsi per le stanze del Palazzo apostolico quando Benedetto XVI si dimise dal Soglio di Pietro fra lo stupore generale. Papa Ratzinger che si accomiata con il botto inatteso delle dimissioni segna anche …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/nessun-gran-rifiuto/