circoli dossetti

Articoli dell'autore

ANNULLAMENTO di LEZIONI DALLA CRISI con Giuliano Amato, sabato 7 febbraio alla Sala Verde di corso Matteotti 14 a Milano

Purtroppo i trasporti e la logistica ci perseguitano. Giuliano Amato ci ha comunicato che non potrà essere a Milano domani, sabato 7 febbraio, per l’incontro alla Sala Verde di corso Matteotti 14. La concomitanza di sciopero nazionale delle Ferrovie e il maltempo sull’Italia hanno reso impossibile trovare una soluzione alternativa per se stesso e per gli uomini della …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/lezioni-dalla-crisi-con-giuliano-amato-sabato-7-febbraio/

Noi e l’Islam. Tavola rotonda con Paolo Branca, Stefano Levi Della Torre, Salvatore Natoli

Certi problemi, certe questioni, sono imposti dalla cronaca, da ciò che accade. Però sono sono problemi tali che non possono essere svolti in modo cronicistico, perché hanno radici molto profonde, molto antiche. La questione islamica è antica, per Islam si intende un’area culturale, geografica, un insieme di tradizioni, emirati, califfati, una storia molto lunga, articolata …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/noi-e-lislam-tavola-rotonda-con-paolo-branca-stefano-levi-della-torre-salvatore-natoli-2/

Annullata la lezione di Pippo Civati di sabato 17 gennaio 2015

Pippo Civati ci informa di non poter essere presente sabato 17 gennaio per impegni e scadenze che non può rimandare. Pertanto la prevista lezione “Qualcuno ci giudicherà”, con l’introduzione di Roberto Diodato, è cancellata. Invitiamo a prendere nota, e, scusandoci per il disguido, ricordiamo che il prossimo incontro sarà con Carlo Galli sabato 24 gennaio.

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/annullata-la-lezione-di-pippo-civati-di-sabato-17-gennaio-2015/

Salvatore Biasco: appendice al libro “Ripensando il Capitalismo”

In queste pagine, pubblicate in Appendice alla nuova edizione del libro di Salvatore Biasco “Ripensando il Capitalismo”, l’autore esamina due punti di vista sulla nuova fase del capitalismo tratti dai libri di W. Streeck : “Tempo guadagnato. La crisi rinviata del capitalismo democratico” e di P. Dardot e C. Laval: “La nuova ragione del mondo. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/salvatore-biasco-appendice-al-libro-ripensando-il-capitalismo/

Abbiamo l’opzione di uscire dall’Euro?

Un articolo di Salvatore Biasco che affronta uno dei temi sempre più al centro del dibattito nazionale: la possibile uscita dell’Italia dall’Eurozona. Mano a mano che appaiono evidenti i sacrifici che comporta un declino iniziato prima ancora della crisi del 2007 che ha comportato la perdita di un quarto della nostra produzione industriale e, a seconda …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/abbiamo-l-opzione-di-uscire-dall-euro/

Alberto Melloni. Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia.

Alberto Melloni. Rapporto sull'analfabetismo religioso in Italia.

Molti sono i temi trattati nel Rapporto e non è possibile qui riassumerli se non attraverso una breve elencazione necessaria per comprendere la vastità e la complessità dell’argomento: l’annosa questione degli insegnamenti teologici nell’università italiana; la rappresentazione degli argomenti storici a sfondo religioso nei libri di testo; la quasi totale assenza della Bibbia – “grande …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/alberto-melloni-rapporto-sull-analfabetismo-religioso-in-italia/

a Milano sabato 29 novembre il convegno su “Costituzione ed economia” promosso da “c3dem”

Milano, sabato 29 novembre ore 10-18, auditorium di via Tonale 19 (staz. Centrale) Sabato 29 novembre si terrà a Milano il convegno promosso da c3dem su Costituzione ed economia, dedicato particolarmente ai temi attuali del lavoro. I cattolici democratici lombardi aderiscono alla rete c3dem, rete delle associazioni di cultura politica di area cattolica, e hanno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/milano-sabato-29-il-convegno-su-costituzione-ed-economia-promosso-da-c3dem/

Salvatore Natoli. Antropologia politica degli italiani.

Salvatore Natoli. Antropologia politica degli italiani.

L’ultimo saggio di Salvatore Natoli ha tra i molti meriti quello dello sguardo lungo. Di tenersi cioè lontano dal congiunturalismo e dal sondaggismo per privilegiare la storia di lungo periodo, dove si radunano le grandi trasformazioni e quei processi cumulativi in grado di creare le mentalità che sopravvivono ai cicli politici, ed anzi, sempre secondo il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/salvatore-natoli-antropologia-politica-degli-italiani/

Corso di formazione alla politica 2014 – 2015

Corso di formazione alla politica

Idee per una democrazia di governo Milano, 8 novembre 2014 – 9 maggio 2015 | Sala Verde della Corsia dei Servi dalle 9.30 alle 13, corso Matteotti 14 (MM San Babila) | la partecipazione al 16° corso di formazione dei Circoli Dossetti è aperta a tutti versando la quota associativa di 10 euro E’ dalla …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/2517/

I laburisti cristiani e i democristiani.
Giovanni Bianchi.

Libro I laburisti cristiani e i democristiani, di Giovanni Bianchi

È merito di Vincenzo Saba avere dato visibilità e compattezza storiografica ai “laburisti cristiani”. A partire dalla triade composta da Giuseppe Dossetti, Giulio Pastore e Mario Romani. Un filone che attraversa il cattolicesimo democratico e frequenta la sponda sinistra tenendosi tuttavia lontano dall’ideologia socialdemocratica. Incontenibile invece l’universo democristiano, attraversato da tribù e correnti che ne …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/i-laburisti-cristiani-i-democristiani-giovanni-bianchi/