circoli dossetti

Articoli dell'autore

Francesco.
Giovanni Bianchi.

Giovani Bianchi. Francesco.

Quella di papa Francesco non è un’irruzione nella sola chiesa cattolica, ma una presenza inquietante che attraversa il mondo intero. E come tale riconosciuta. Al punto che sono legione i noncredenti che si dicono attratti dalla sua leadership. Né si tratta di un problema riducibile all’immagine bonaria e misericordiosa del papa approdato in Vaticano “quasi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/papa-francesco/

L’arroganza della governabilità.
Giovanni Bianchi.

L'arroganza della governabilità

Tutti i capitoli del presente volume sono stati scritti prima della consultazione referendaria del 4 dicembre 2016. Fino a costituire un rapido pamphlet che prova a dar conto del cambio d’epoca e del suo senso profondo. La globalizzazione del turbocapitalismo finanziario e delle rendite insediatesi nel posto di comando obbligano le risposte della politica (quando …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/arroganza-della-governabilita/

Lunedì 5 giugno 2017 si è tenuta a Milano la cerimonia di premiazione dei giornalisti vincitori della seconda edizione del “Premio Sara Bianchi”

Silvia Barbanti, mamma di Sara Bianchi, con i vincitori del premio a lei intitolato

Le targhe sono andate a Claudia Zanella di “Repubblica” (sezione quotidiani), Valentina Calzavara di “Grazia” Mondadori (sezione periodici), Alessandro Filippelli di Tagada’ “La7” (sezione radio e tv) e Claudia Guarino del “Fattoquotidiano.it” (sezione web). Oltre che con la targa, ogni vincitore è stato premiato con la somma di duemila euro.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/cerimonia-di-premiazione-premio-sara-bianchi/

Venti di guerra. Di Andrea Rinaldo.

Basterebbe soltanto la costatazione di palmare evidenza di più di 70 anni di pace per evidenziare il fatto che l’intuizione politica della Unione Europea come entità internazionale ha garantito per i suoi membri un lungo periodo di benessere, di crescita economica, di sviluppo scientifico e tecnologico. Non a caso nel 2012 la UE è stata …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/venti-guerra-andrea-rinaldo/

AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA

E’ stata una giornata riuscitissima quella di sabato 20 maggio 2017. Alla marcia “Insieme senza i muri”, organizzata a Milano sul modello della manifestazione di Barcellona, hanno partecipato istituzioni, associazioni, il terzo settore, ma anche molti, moltissimi cittadini. Centomila secondo gli organizzatori. Un serpentone di persone coloratissime, allegre e prive di pregiudizi aprioristici ha solcato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/aiutiamoli-casa-nostra/

INSIEME SENZA MURI. Milano, 20 maggio 2017.

Il Circolo Dossetti aderisce all’iniziativa “20 MAGGIO SENZA MURI“, una mobilitazione popolare in favore dell’ accoglienza dei migranti. Invitiamo tutti a partecipare a questo importante momento: sabato 20 maggio, alle 14:30 a Porta Venezia, Milano.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/3763-2/

Abbazia di Viboldone (San Giuliano Milanese) sabato 20 maggio 2017 ore 14.30. L’EBRAISMO OGGI.

volantino incontro Abbazia di Viboldone, l'ebraismo

Vi invitiamo a un interessante incontro sul tema dell’EBRAISMO, promosso da Comunità e Lavoro, congiuntamente all’Associazione Amici di Viboldone. Ne parlerà uno studioso ebreo, David Assael, teologo e filosofo. Il tema è molto importante, perché troppo spesso sovrapponiamo le questioni politiche a quelle religiose, che hanno invece la loro specifica importanza. Giovanni Bianchi, Sandro Antoniazzi

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/abbazia-viboldone-san-giuliano-milanese-sabato-20-maggio-2017-ore-14-30-lebraismo-oggi/

Diritto e società. Vincenzo Ferrari, elementi di sociologia del diritto.

Locandina Vincenzo Ferrari, diritto e società, elementi di sociologia del diritto.

A chiusura del corso di formazione politica del Circolo Dossetti di Milano, è possibile compiere una sintesi degli spunti emersi nel rapporto tra diritto e società, tenendo conto di alcuni degli strumenti che vengono descritti all’interno dell’opera di Vincenzo Ferrari, un punto di riferimento saggistico essenziale sul tema nel panorama italiano e internazionale. Il titolo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/diritto-e-societa-vincenzo-ferrari-elementi-di-sociologia-del-diritto/

Fattori determinanti per la crescita dell’Italia. Di Vincenzo Sabatino.

Sono da poco stati diffusi i dati definitivi delle primarie del PD che hanno visto la schiacciante vittoria di Matteo Renzi con il 70% dei voti, e la sua riconferma a segretario del partito, sugli altri due competitor il ministro Andrea Orlando (20% circa) e Michele Emiliano (poco più del 10%). Elezioni che hanno avuto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/fattori-determinanti-la-crescita-dellitalia-editoriale-maggio-vincenzo-sabatino/

Il lavoro è ancora emancipativo?

Pubblichiamo le relazioni prodotte dal Circolo Dossetti di Milano in occasione del seminario dal titolo “Il lavoro è ancora emancipativo?” che si è svolto Sabato 08 Aprile 2017 presso la sede milanese delle ACLI in Via della Signora, 5, e promosso da Acli, Circoli Dossetti, Città dell’Uomo, Comunità e Lavoro, Rosa Bianca. I contributi relativi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/lavoro-ancora-emancipativo/