Articoli dell'autore
Mercoledì 27 giugno 2018, Roma palazzo Theodoli Bianchelli, via del Parlamento 9 – Sala Nilde Iotti, ore 16.00 Con il saluto di Ettore Rosato, Vice Presidente della Camera dei Deputati. Sono intervenuti: Salvatore Natoli, docente di Filosofia teoretica, Università degli studi di Milano-Bicocca Raffaele Luise, Decano Giornalisti Vaticanisti RAI, Presidente Ucsi Lazio Roberto Rossini, Presidente …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/presentazione-del-romanzo-la-montagna-dimenticata-di-giovanni-bianchi/
“Nei partiti è più difficile vivere con quanti ne fanno parte che agire contro coloro che vi si oppongono” Così nelle sue “Memorie” pubblicate postume il conte Paul de Gondi, cardinale di Retz, mortale nemico del cardinale Giulio Mazzarino per l’eredità di un terzo cardinale, il più grande di tutti, Armand Jean de Richelieu. Il …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/una-nuova-stagione-per-il-pd/
“Pierre Carniti fu un grande sindacalista, la cui autorevolezza veniva innanzitutto dalla grande capacità e competenza con cui faceva il suo lavoro. In questo prezioso ricordo di Sandro Antoniazzi, che gli fu accanto nella sua esperienza milanese, ripercorriamo brevemente la figura dell’ uomo che cambiò il sindacato in Italia.”
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/in-ricordo-di-un-grande-sindacalista-pierre-carniti/
In realtà ci sarebbe veramente poco da dire: basterebbe semplicemente citare le parole ferme, pur se sconsolate, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la sera di domenica 27 maggio, quando, fallito il tentativo del prof. Giuseppe Conte, ha spiegato per quale motivo il Governo fra Lega e Cinquestelle non sarebbe nato. Il Capo dello Stato …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/da-un-governo-all-altro/
Il programma del Convegno che, come ogni anno, Libertà Eguale organizza con Democratici per Milano e Circoli Dossetti sara’, come sempre, un’occasione per approfondire la conoscenza dei temi politici al centro della discussione in corso nel partito democratico e nelle altre componenti del centrosinistra. Questa pubblicata è l’ultima versione del programma, che potrà subire ancora cambiamenti o …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/incontri-riformisti-2018-6-7-8-luglio-tartano-so/
In questi giorni, che precedono il Quarantesimo dell’ assassinio di Aldo Moro, la sua figura e la sua esperienza politica sono state da tante parti esplorate e rievocate, sotto diverse luci: opportunamente, poiché l’alto spessore umano, accademico, politico e spirituale dello statista pugliese ci conduce necessariamente alla necessità di studiarlo e ripercorrerlo sotto molteplici aspetti. …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ricordare-moro-attraverso-dossetti/
La partecipazione dei lavoratori in azienda non è sicuramente un fatto inaudito, ma sicuramente complesso e in un qualche modo si tratta di una proposta e di una prospettiva che ha avuto scarso sbocco realizzativo in Italia e che invece diventa una prospettiva interessante all’interno dei processi di trasformazione del lavoro che stiamo vivendo: dal …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/conoscenza-relazione-e-partecipazione-nel-mondo-del-lavoro/
Domenica 15 aprile 2018, a Monte Sole, grazie alla disponibilità della Piccola Famiglia, si è fatta memoria di Giovanni Bianchi attraverso tre momenti: l’Eucarestia, la condivisione dell’esperienza sociale e politica (con contributi video e interventi di Lorenzo Gaiani, Renzo Salvi, Marica Mereghetti e altri), il pranzo. L’intervento di Marica Mereghetti è pubblicato dopo la locandina …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/memoria-di-giovanni-bianchi-allabbazia-di-monte-sole/
L’obiettivo che ci poniamo in questo ottavo e penultimo appuntamento del 19° Corso di Formazione Politica dei Circoli Dossetti di Milano 2017-2018, I Luoghi del Potere nella Società Contemporanea, è quello di affrontare il tema della conoscenza in termini economici. Lo sviluppo dell’Economia della Conoscenza, la formazione di una nuova classe costituita dai Lavoratori della …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/economia-oggetti-e-idee-enrico-minelli/
Non c’è dubbio l’utilizzazione di massa di beni di consumo è la cifra distintiva della nostra epoca, suscitata ab origine dalle vecchie e nuove forme di suggestione pubblicitaria, allo scopo di espandere indefinitivamente le possibilità connesse alla produzione seriale. Il “gioco” era ed è quello di far apparire “reali” i bisogni generalmente considerati come fittizi, …
Continua a leggere
Permalink link a questo articolo: https://www.circolidossetti.it/ammanniti-dentro-la-civilta-dei-consumi/